antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 18.09.08
“Nazirock” all'Europarlamento
·
18:01 - “Nazirock” all'Europarlamento

Il documentario del giornalista Claudio Lazzaro, Nazirock, sull'universo musicale e sui raduni dell'estrema destra italiana, è stato proiettato oggi al Parlamento europeo. "Questa è la prima istituzione in cui viene proiettato il mio film - ha detto Lazzaro all'Ansa all'inizio della proiezione - in Italia nessuno lo ha voluto fare".

La proiezione del documentario si è tenuta a margine dell'audizione sulla prevenzione delle discriminazioni e delle violenze contro le minoranze, ed è stata organizzata dal Gruppo socialista del Parlamento europeo.

"In Italia - ha polemizzato Lazzaro - Nazirock si trova solo in libreria, ma nessuna tv vuole trasmetterlo, anche chi era interessato si è poi tirato indietro. Avevo un piccolo contratto con la Fandango per una prova di due settimane, ma poi è intervenuta Forza Nuova che ha minacciato diffide e Fandango non se l'è sentita. È chiaro che in un paese in cui il premier controlla la tv pubblica e privata non si può parlare di un film che indirettamente critica la sua politica e il suo legame con Forza Nuova e Fiamma Tricolore. Alla fine - ha concluso il giornalista - si parla comunque del film, ma se ne parla solo perché la cronaca ci regala casi di violenza di matrice fascista".

Lazzaro conta poi di poter distribuire Nazirock in Europa e l'Europarlamento

Da news.cinecitta.com

news
r_nazionale


articolo precedente           articolo successivo