antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 13.12.08
Bologna: il consiglio provinciale e' per il bando di FN - Quartiere contro Casa Pound
·
La Provincia al Ministero
"Forza Nuova fuorilegge"

La Provincia di Bologna chiede al ministero dell'interno che il movimento politico Forza Nuova venga messo fuorilegge, per ricostituzione del partito fascista e per inottemperanza delle norme previste dalla legge Mancino.
E' quanto contenuto in un ordine del giorno approvato dal Consiglio provinciale: la prima firma e' del Prc con Sergio Spina, seguita da quelle di Pd,Sd Pdci e Verdi. L'odg prende spunto dall'aggressione di qualche settimana fa in piazza della Mercanzia che si inserisce, dicono, "in una piu' complessiva escalation di aggressioni politiche, operate da gruppi che si richiamano all'ideologia fascista". Il testo del consiglio invita quindi, le autorita' competenti, a fare completa luce sull'accaduto, a impegnarsi per lo scioglimento immediato di tutte le formazioni che si richiamano ai principi e ai disvalori del fascismo, in particolare la messa al bando di Forza Nuova poiche' suoi "diversi dirigenti e militanti sono stati piu' volte coinvolti in episodi di violenza razzista e fascista" Ha votato contro Forza Italia.




Forlani contro Casa Pound
Per Alessandro Vignani:«Il nostro un'appuntamento culturale e
non provocatorio»
Gian Basilio Nieddu

Andrea Forlani contro Casa Pound, l'associazione di destra di recente approdata in città, e pronto a bloccare la presentazione di un libro del giornalista Giuseppe Ardica, (“Io, l'uomo nero” dedicato al terrorista Pier Luigi Concutelli), in una sala del quartiere. «Domani mattina - oggi per chi legge - vedro' quello che posso fare perchè l'iniziativa di Casapound non si svolga. Se alla fine si dovesse fare, ognuno se ne assumerà la responsabilità». Dopo il blocco dell'iniziativa all'osteria del Moretto, i titolari hanno denunciato minacce via mail, si mette in forse anche l'appuntamento alla Sala dell’Angelo in via San Mamolo. La presa di posizione del candidato alla primarie del Pd non piace ai militanti dell'organizzazione di destra: «È solo un evento culturale, il libro di Ardica per di piu' è sugli scaffali della Feltrinelli che non è una casa editrice di destra». Parole di Alessandro Vigliani, responsabile di Casa Pound, che ha già pagato le marche da bollo necessarie per l'autorizzazione. «Forlani ci darà le sue spiegazioni e si assumerà
le sue responsabilità - aggiunge Vigliani - di recente è venuto anche Renato Curcio a Bologna e non lo abbiamo contestato». Forlani per è convinto delle sue idee: «Sono assolutamente contrario a questo tipo di iniziative perchè credo che l’antifascismo sia ancora un valore in questa città». Il presidente del quartiere Santo Stefano era stato criticato nel sito dell'Assemblea permanente antifascista per avere concesso la
sala mentre domani è previsto un corteo contro la destra nei quartieri Santa Viola e Barca.

Il Bologna




Aggiornamento venerdì 12/12/08 ore 18:30

Interrotto dal basso il Consiglio del Quartiere Santo Stefano. "Prendete posizione! Non concedete la sala a Casa Pound"

Un gruppo di attiviste ed attivisti del centro sociale Tpo ha interrotto il Consiglio del Quartiere Santo Stefano che oggi si pronunciava sulle decisione di affittare una sala comunale (Sala dell’Angelo) al gruppo neofascista Casa Pound, per la presentazione del libro di Pierluigi Concutelli, terrorista mai pentito, militante di Ordine Nuovo, organizzazione neonazista che portò avanti lo stragismo di stato e la «strategia della tensione».
Viene chiesto al Quartiere di prendere posizione, non concedendo la Sala, mentre si distribuisce il dossier "Punto di non ritorno: spunti per un’istruttoria sui movimenti di destra nel nostro territorio", un’ichiesta dal basso per conoscere, mappare, cartografare nomi, sedi, strutture di interconnessione dei movimenti di destra, rendendo pubbliche queste notizie.
Negli ultimi tre anni Bologna ha visto crescere sul territorio le formazioni di estrema destra e a dimostrarlo spesso sono gli atti del Tribunale: nel 2005 un’intera colonna della destra sociale viene spazzata via, almeno formalmente, dalla Procura della Repubblica che accusa e condanna uno dei gruppi partecipanti alla curva del Bologna, coinvolto in diverse inchieste per agguati e assalti nei confronti di spazi sociali. Questo ceppo neo-nazista si evolve nell’ultimo periodo grazie anche alla spinta dei futuristi di Casa Pound che trovano forza di aprire quest’anno una sede politica in Castiglione. Si tratta di movimenti non innocui e pericolosi e lo si vede nei fatti e nelle modalità d’azione come è accaduto a pochi passi dalle due Torri di Bologna, dove sono stati aggrediti e picchiati alcuni studenti bolognesi nella notte tra il 14 e il 15 Novembre o in via Indipendenza, il 27 Novembre, quando in pieno giorno un giovane studente è stato minacciato con un coltello e rincorso. In entrambi i casi il movente dell’aggressione era l’identificazione delle vittime come "persone di sinistra". E ancora, sempre nello stesso mese, il giorno 15, durante un festa al centro sociale Atlantide di Bologna, due macchine si accostano lanciando sassi al grido "froci!" e "anarchici di merda!"

Domani, inoltre, a Bologna, è previsto un corteo antifascista promosso e organizzato da diversi gruppi del movimento bolognese.

Scarica il Dossier distribuito dal Tpo al Consiglio di Quartiere


Fonte: GlobalProject




Flash / Bloccata l'iniziativa di Casapound
In cinquanta bloccano il Consiglio di Quartiere distribuendo un dossier sulle nuove destre. Forlani preso atto della situazione decide di convocare per domani una seduta straordinaria del Consiglio nello stesso momento e nello stesso posto in cui ci sarebbe dovuta essere l'iniziativa di Casapound, bloccandola di fatto.
12 dicembre 2008

Intorno alle 18 di oggi pomeriggio circa cinquanta attivisti del centro sociale TPO di via Casarini, hanno fatto irruzione nel Consiglio del Quartiere Santo Stefano bloccandone i lavori e chiedendo al Consiglio stesso di ritirare la concessione ai neofascisti di Casapound dell'utilizzo della sala dell'Angelo, dove era prevista per domani un iniziativa con Pierluigi Concutelli, terrorista mai pentito e militante di Ordine Nuovo. Iniziativa dal chiaro sapore provocatorio nell'anniversario della strage di piazza Fontana. Contestualmente è stato distribuito ai consiglieri un dossier autoprodotto sui movimenti di destra. Dopo circa mezz'ora è arrivato il presidente del quartiere Forlani, che non era presente al momento del blitz, il quale ha mostrato di voler stare ad ascoltare le ragioni di coloro che stavano esprimendo seria preoccupazione per quella che di fatto era una legittimazione istituzionale dei fascisti. Dopo una discussione con i manifestani Forlani ha preso atto della gravità della situazione e ha deciso di convocare, per domani alle 16 alla sala dell'Angelo, un Consiglio di Quartiere straordinario, da tenersi a porte chiuse. In questa occasione si discuterà proprio del dossier prodotto dal TPO, la decisione di Forlani, di fatto, fa saltare l'iniziativa di Casapound. Questa decisione è stata ovviamente accolta con grande soddisfazione dalle compagne e dai compagni del TPO che ribadiscono la pericolosità di personaggi come Concutelli e la necessità di continuare a vigilare perchè non gli venga concessa agibilità.

> Di seguito il comunicato diffuso dal TPO dopo l'iniziativa

Nel tardo pomeriggio del 12 dicembre (39° anniversario della strage di Piazza Fontana) abbiamo interrotto il Consiglio del Quartiere Santo Stefano perché nei giorni scorsi il Quartiere aveva concesso una sala comunale (Sala dell’Angelo) al gruppo neofascista Casa Pound, per la presentazione del libro di Pierluigi Concutelli, terrorista mai pentito, militante di Ordine Nuovo, organizzazione neonazista che portò avanti lo stragismo di stato e la «strategia della tensione».
La nostra intenzione era di incontrare il Presidente di Quartiere, Andrea Forlani, assente al momento del nostro arrivo, e di pretendere dall’intero Consiglio una presa di posizione che portasse alla revoca dell’autorizzazione della sala. Abbiamo inoltre distribuito il nostro dossier "Punto di non ritorno: spunti per un’istruttoria sui movimenti di destra nel nostro territorio" che abbiamo letto al Consiglio, per informarlo della vera natura del gruppo politico a cui era stata data agibilità nelle sale del quartiere (gruppo che ha da poco trovato sede nello stesso quartiere Santo Stefano).
Il presidente del quartiere, che proprio questa mattina aveva dichiarato di voler bloccare l’incontro del gruppo Casa Pound, arrivato alla sede consigliare del Baraccano, ha espresso la sua contrarietà all’iniziativa dell’organizzazione di destra e grazie alla nostra presenza e determinazione, ha deciso di convocare per il pomeriggio di domani, alla stessa ora e nello stesso luogo concesso precedentemente al gruppo neofascista, un consiglio di quartiere straordinario, per discutere i contenuti del dossier consegnato, annullando in questo modo la presentazione del libro del pluriomicida fascista Concutelli.
Al di là della soddisfazione per il fatto che questo personaggio non avrà legittimità di parlare nella nostra città, all’interno di spazi pubblici, non possiamo non constatare come sia stata necessaria una presa di parola forte per riuscire ad avere una ferma presa di posizione anche da parte delle istituzioni, che diversamente avrebbero consentito lo svolgimento dell’appuntamento neofascista accampando risibili motivazioni tecniche e di una malintesa democraticità.
Reclamiamo l’immediata chiusura della sede di Casa Pound a Bologna e la messa fuorilegge di questa organizzazione e di Forza Nuova.

Seguiranno altri aggiornamenti.

Centro sociale Tpo

Fonte: Zic

news
r_emiliaromagna


articolo precedente           articolo successivo