antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 20.04.09
Roma: corteo cittadino, iniziative
·



Da www.ecn.org/forte

25 aprile 2009

25 APRILE 2009 LIBER@ TUTT@ da autoritarismo fascismo razzismo e sessismo

Ore 10,30 corteo da Porta San Paolo a Piazza Vittorio.

Gli antifascisti e le antifasciste di "questa città ribelle e mai domata" scenderanno in piazza anche quest'anno nell'anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo.
L'esperienza di quella generazione di partigiani, mossa all'azione da istanze di giustizia sociale e libertà, è ancora oggi particolarmente preziosa: il nostro paese si trova infatti a vivere una fase storica pericolosa, caratterizzata da una deriva autoritaria che assume spesso tinte fascistoidi.
E' per questo che la giornata del 25 aprile, lungi dal rappresentare una mera commemorazione, si conferma come momento forte e attuale di mobilitazione e di lotta.

SIAMO LA MEMORIA, SIAMO IL PRESENTE, SAREMO IL FUTURO

Nell'epoca della crisi del modello economico neoliberista, di fronte al disastro sociale causato dalla logica di rapina dei padroni del mondo, i comitati d'affari che governano questo paese intendono far pagare i costi della recessione ai soggetti sociali più deboli (precari, migranti, disoccupati, cassaintegrati, senza casa) finanziando invece banchieri e speculatori, in una spirale di precarizzazione selvaggia.
Riproponendo inoltre la logica aberrante del saccheggio del territorio e della privatizzazione dei beni comuni.
Di fronte al disagio sociale e al conflitto che ne scaturisce mettono in campo politiche di restringimento degli spazi di libertà, vedi l'attacco ai diritti di sciopero e di manifestazione.
Criminalizzano la popolazione migrante varando leggi razziali che fomentano la guerra tra poveri.
Tentano di mettere il bavaglio alla libera informazione e alla libera circolazione dei saperi.
Lasciano invece libertà di azione alle bande neofasciste, burattini del potere finanziati e coperti politicamente da quei poteri oscuri targati loggia P2, mafia e servizi deviati: una nuova stagione di strategia della tensione contro i movimenti di lotta e contro tutt@ coloro che aprono nuovi spazi di libertà, dagli studenti agli operai, alle donne, a chi pretende di vivere liberamente la propria sessualità.
E' la logica del manganello, delle ronde, della militarizzazione, della repressione.
E' il tentativo di imporre una svolta autoritaria per gestire la crisi. Con l'avallo bipartizan di un'opposizione parlamentare inesistente e complice.

25 APRILE: L'AZIONE LIBERA LIBERA L'AZIONE

Contro questi oscuri disegni scendono in piazza i movimenti di opposizione sociale, quelli che gridano "noi la crisi non la paghiamo", quelli che lottano contro il razzismo e il sessismo, contro la devastazione ambientale, contro le ingerenze clericofasciste, contro il bavaglio della censura.
Quei movimenti e quelle persone che con la loro azione contrastano gli squadristi fascisti e chi li manovra. Movimenti che resistono ma non solo.
Dalle mille istanze di Liberazione e di lotta nasce il mondo nuovo, nasce una nuova società che rifiuta la logica del profitto e si fonda invece sui principi di libertà, uguaglianza e solidarietà.

25 APRILE: RESISTENZE INVINCIBILI

Gli antifascisti e le antifasciste di Roma






Festa della Liberazione dal nazifascismo

ACILIA
Piazza Capelvenere
25/04 dalle 13:
pranzo 'gappista' di resistenza alla crisi a 8 euro
musica
intrattenimento




25 APRILE 1945 – 2009

Unica arma, la memoria.

sabato 25 aprile 2009 ore 17.00
c/o Centro Sociale Polivalente - Viale Gorgia di Leontini 171

CANTO PER IL SANGUE DIMENTICATO
Film-documentariodi Luigi Faccini (Italia 97)
Relatore Giuseppe Reggio

Ospite Vera Michelin Salomon (Pres. Ass. Naz. Ex Deportati)
ingresso libero

“Film di memoria e di riflessione storica, appassionato con la sordina, sostenuto dalla lucidità sociopolitica e dal rifiuto della retorica celebrativa, Canto per il sangue dimenticato nasce dal bisogno di collegare il presente al passato, e dal ricordare che, con i suoi incubi, la Storia non è benevola verso i pigri.” Morando Morandini, Dizionario dei film 2007.

www.paneerose.com

25aprile2009
r_lazio


articolo precedente           articolo successivo