antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 20.04.09
Firenze: iniziative
·



da

LOTTA E RESISTI!

Il 25 Aprile è una data che vogliamo ricordare e festeggiare, portando in piazza ciò che facciamo quotidianamente per ribadire che RESISTERE e LOTTARE è necessario oggi come lo è stato nel passato.
La crisi di questo sistema è sotto gli occhi di tutti e tutti coloro che vivono di lavoro sono costretti a farvi i conti: il vissuto quotidiano di disoccupati, cassintegrati, precari e studenti parla già abbastanza chiaro, senza ulteriore necessità di analisi su motivi e responsabilità.

Crediamo che in questo contesto RESISTERE e LOTTARE significhi avere ancora la capacità di rispondere dal basso e nella pratica a questa situazione, sottraendosi a paura e ricatti. E questo lo si può fare a partire dai luoghi di lavoro, come testimoniano le recenti lotte degli operai della INSSE di Milano, della Fiat di Pomigliano e della Indesit di Torino, passando per scuole ed Università, dove studenti, insegnanti e genitori si sono opposti ai tagli ed all’involuzione autoritaria della legge 133, per arrivare alle strade e alle piazze dei nostri quartieri, che saranno di certo più sicuri se vissuti dal tessuto sociale, e non lasciati alla ronda di qualche pettorina gialla!

Tutte queste esperienze ci insegnano che è riscoprendo il valore della solidarietà di classe e rifiutando la logica della “guerra fra poveri” che possiamo cancellare l’insicurezza che percepiamo e superare impotenza e rassegnazione; è lottando insieme per i nostri diritti, mettendoci in gioco ognuno in prima persona, che abbiamo la possibilità di imporre le nostre rivendicazioni; è creando momenti di socialità e aggregazione che rompiamo l’isolamento in cui governi e padroni hanno tentato di confinarci per raggiungere indisturbati i loro interessi e profitti.

Non è un caso che proprio in questo periodo il Governo sia arrivato all'approvazione di misure come il Pacchetto Sicurezza, le pattuglie militari nei quartieri, le restrizioni al diritto di sciopero e di manifestazione.
Così come non è un caso che, in questo momento di crisi economica e di malessere sociale diffuso, si acceleri da parte istituzionale la piena e consolidata riabilitazione di gruppi dell’estrema destra neofascista e neonazista, sempre più funzionali alla difesa degli interessi di governo e padroni, come testimonia il continuo ripetersi di episodi di violenze, provocazioni ed aggressioni squadriste che li vedono protagonisti.

Ricordare oggi i partigiani e la resistenza vuol dire riportare nelle piazze, nelle strade ovunque sia possibile, la memoria di chi ancora crede e pratica l’antifascismo, smascherare il disegno di chi, utilizzando vecchie e nuove marionette, tenta di sedare qualsiasi possibile minaccia alla sopravvivenza di questo sistema ingiusto e fallimentare.

Significa RESISTERE e LOTTARE, e vuol dire farlo da oggi e subito!

Sabato 25 aprile 2009
Piazza S.Spirito
a partire dalle ore 16.00
banchini informativi, corteo, teatro, cena e concerti

Firenze Antifascista




da


Domenica 19 aprile 2009 ore 22.00
Proiezione di "Mare Nostrum" di S.Mencherini Viaggio in presa diretta nell'Italia dei diritti negati agli stranieri

Mercoledì 22 aprile 2009 ore 22.00
Spettacolo teatrale "Partigiane della Libertà" di e con Attrice Contro

Venerdì 24 aprile 2009
Presentazione del libro "Cuori Rossi" con la presenza dell'autore C.Armati - Seguirà concerto Fratelli Rossi + Ivanoska

Sabato 25 aprile 2009 ore 08.00
Tutti a Valibona, partenza ore 08.00 dal cs k100f

Domenica 26 aprile 2009 ore 21.30
Cena sociale di finanziamento per l'ospedale Al Awda fi Jabalya in Palestina - Prenotarsi presso il cs k100f

CANTIERE SOCIALE CAMILO CIENFUEGOS [K100F]
Via Chiella n.4 Campi Bisenzio (FI)
Mappa: www.k100fuegos.org/RESISTENZA/dovesiamo.htm
Email: info@k100fuegos.org
Sito web: www.k100fuegos.org




da
articolo precedente           articolo successivo