antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 11.05.13
Macerata «Kyenge torna in Congo», indagato il coordinatore provinciale di Forza Nuova
·
«Kyenge torna in Congo», indagato
il coordinatore provinciale di Forza Nuova
Nel garage di Tommaso Golini trovata colla fresca e un pennello. Roberto Fiore difende il manifesto. L'Anpi: contrastare idee sbagliate e pericolose

MACERATA - Il coordinatore provinciale di Forza Nuova a Macerata, Tommaso Golini, è stato iscritto nel registro degli indagati per lo striscione «Kyenge torna in Congo» affisso due notti fa davanti alla sede maceratese del Pd.

Secondo la Procura di Macerata, sarebbe lui l'autore del manifesto contro il ministro dell'Integrazione. Ieri la Digos di Macerata ha perquisito la sede di Fn e l'abitazione di Golini. Nel suo garage gli agenti hanno sequestrato un vaso di colla fresca, un pennello, materiale vario di Forza Nuova e tre cellulari.
Golini è indagato per propaganda di idee fondate sull'odio razziale, etnico e religioso in base alla Legge Mancino contro la xenofobia.

Le indagini, in pieno svolgimento, sono coordinate dal procuratore capo di Macerata, Giovanni Giorgio. Attesi nei prossimi giorni altri sviluppi.

Ascoltato dagli investigatori già ieri pomeriggio, come persona informata sui fatti, Golini si era dichiarato estraneo al blitz. Ieri mattina però una e-mail con le foto dello striscione e la «rivendicazione» del gesto a nome di Forza Nuova era stata inviata alla stampa, seguita in serata da una presa di posizione del leader nazionale del movimento di ultradestra Roberto Fiore, e del coordinatore regionale Davide Ditommaso, che annunciavano: «Non faremo nessun passo indietro, e non permetteremo a nessuno di distruggere il nostro Paese, pertanto la battaglia contro immigrazione e ius soli continua».

L'intimidazione nei confronti di Cecile Kyenge, una delle tante ricevute dal ministro in queste settimane, ha subito suscitato un'ondata generale di indignazione, mentre il Pd di Macerata ha ribadito l'intenzione di conferire la cittadina onoraria al ministro. Nella serata di ieri, sotto il coordinamento del procuratore Giorgio, gli agenti della Digos hanno perquisito la sede di Fn in via don Minzoni, e raccolto varie testimonianze. Questa mattina la perquisizione nell'abitazione del coordinatore provinciale del movimento, nel corso della quale è stato rinvenuto materiale ritenuto «molto utile per ulteriori indagini».

«Con la scritta di Pistoia non c'entriamo nulla. Siamo abbastanza grandi e intelligenti per sapere che andando contro lo ius soli solleviamo provocazioni e provocatori che ben conosciamo»: così in una nota l'on. Roberto Fiore, segretario nazionale di Forza Nuova, riferendosi alle scritte comparse oggi a Pistoia contro il ministro Cecile Kyenge seguite dalle lettere FN. «Forza Nuova - scrive Fiore - ha dato mandato ai suoi legali di procedere per diffamazione e calunnia nei confronti di tutti coloro che in queste ore stanno infangando il buon nome del movimento. Nonostante ciò Forza Nuova non intende fare passi indietro. Anzi - conclude Fiore - nella giornata di domani a Torino e Ferrara scenderemo in piazza per difendere il popolo italiano da folli politiche immigratorie e antinazionali».

«Difendo il manifesto ??Kyenge torna in Congo? di Macerata, è uscito dai nostri ambienti. La Kyenge dovrebbe tornare in Congo». Lo ha detto Roberto Fiore, leader di Forza Nuova, a La Zanzara su Radio 24. «Non capisco come abbia ottenuto la cittadinanza - dice Fiore - in America la sua richiesta sarebbe stata stracciata, perchè il primo atto che ha commesso è quello di essere clandestina. Non la considero italiana e oltretutto viene da un ambiente di una famiglia poligama con 38 fratelli. Non è compatibile con la cultura italiana». «Dovrebbe tornare in Congo - dice ancora Fiore - a fare una battaglia contro gli stupri in quel paese, lei rappresenta il Congo, la sua nazione è quella congolese. Vada a fare la Giovanna d'Arco lì»

«Il razzismo non è un fatto di libertà d'opinione, è un crimine». Così il presidente del Comitato provinciale dell'Anpi di Macerata Lorenzo Marconi e la presidente della Sezione di Macerata Lucrezia Boari sulla «vergognosa vicenda dello striscione razzista contro il ministro Kyenge». «Il neofascismo - dice l'Associazione nazionale partigiani - cerca spazi e complicità per ribadire il suo antiegualitarismo e il suo disprezzo per i diritti; su questo terreno è compito delle istituzioni, delle forze politiche, delle associazioni e di tutti i cittadini contrastare queste idee sbagliate e pericolose».

http://www.ilmessaggero.it/MARCHE/macerata_razzismo_congo_ministro_kyenge_tommaso_golini/notizie/278439.shtml





Scritte choc a Pistoia: "Sparare al ministro Kyenge"
venerdì 10 maggio 2013 16:40
Sui muri della città toscana compaiono minacce di morte. Forza Nuova si dissocia. La politica fa quadrato e difende la dottoressa modenese originaria del Congo


MODENA - "Sparare alla Kyenge, non ai carabinieri". "Kyenge fuori dai coglioni". Sono solo alcune delle minacce razziste e xenofobe comparse sui muri della città di Pistoia e firmate da movimenti di estrema destra e da "FN" (come testimoniato dalle foto pubblicate da Repubblica.it); ma Forza Nuova si dissocia, prende le distanze e condanna.

L'attività del ministro per l'integrazione, modenese, il primo nero della storia della Repubblica, non piace ai chi si ispira a ideali nazifascisti. Il dibattito sullo ius soli alimenta campagne di sostegno ma anche di odio.

Lega Nord a parte, tutte le forze politiche si sono schierate al fianco del neo ministro, che ha pubblicamente dichiarato di essere "fiera di essere nera, non di colore".

Forza Nuova si dissocia e condanna

In relazione alle scritte apparse sui muri di Pistoia la scorsa notte, che vedono per oggetto un ministro della Repubblica, Forza Nuova si dichiara totalmente estranea - si legge in una nota - Forza Nuova porta avanti e proprie battaglie alla luce del sole, con tutt'altro stile, in modo determinato ma serio.

Cavicchioli: "Non solo solidarietà, azioni concrete"

??Non solo solidarietà, andiamo oltre, parliamo dei temi dell??integrazione e della società multirazziale in tutte le Feste del Pd invitando il ministro Kyenge e illustrando tutte le proposte elaborate dal partito in materia?: il segretario del Pd di Mirandola Maurizio Cavicchioli lancia una idea concreta per dare risposte ai temi espressi dal ministro Kyenge e che hanno scatenato una ondata di insulti, offese e minacce.

http://www.modenaonline.info/notizie/2013/05/10/forza-nuova-choc-a-pistoia-sparare-al-ministro-kyenge_33623#.UY47vUrcDy0

vandalismi_minacce
r_toscana


articolo precedente           articolo successivo