antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 1.05.14
Magenta. Danneggiata l’auto della giornalista Ester Castano
·
La giornalista aveva moderato un incontro dell??Anpi e poi era andata a un concerto in un locale antifascista. Ha trovato il finestrino rotto da una sprangata

La notte di mercoledì 30 aprile, l??auto della giornalista Ester Castano è stata danneggiata a Magenta, in provincia di Milano, in un parcheggio vicino l??entrata di un noto ritrovo di attivisti antifascisti. Qualche ora prima la cronista aveva partecipato, come moderatrice, a una conferenza antimafia al circolo Anpi di Inveruno. All??interno dell??auto erano ben visibili un mazzo di fiori e alcune locandine dell??Associazione Nazionale Partigiani d??Italia. Gli aggressori hanno frantumanto un finestrino colpendolo con una spranga.

??Verso mezzanotte, dopo l??incontro all??Anpi ?? riferisce Ester Castano a Ossigeno ?? sono andata all??Ideal di Magenta ad assistere a un concerto. Ho lasciato la macchina a pochi passi dall??entrata del locale pubblico. All??una di notte sono andata a riprenderla e ho trovato il finestrino spaccato?.

Ester Castano è la cronista divenuta nota per le querele infondate dell??ex sindaco di Sedriano (Milano) Alfredo Celeste, archiviate dal giudice dopo un anno, a causa dei suoi aricoli di cronaca sul settimanale l??Alto Milanese, di cui Ossigeno si è occupato ampiamente (LEGGI).

La cronista ritiene che la sua auto non sia stata presa di mira per la sua attività giornalistica, ma per quella antifascista. Forse il vetro è stato rotto perché nell??auto c??erano i volantini dell??Anpi. ??Spero non sapessero di chi fosse quella macchina, anche se alcuni amici mi dicono che non può essere una coincidenza. Qui c??è un clima di tensione. Due giorni fa ?? spiega Castano ?? un monumento in vetro dedicato a una famiglia ebrea è stato distrutto. In ogni caso se volevano intimorimi hanno fallito, io non mi faccio impaurire e oggi farò una denuncia ai carabinieri?.

Secondo la giornalista, ??Magenta è vittima dell??attivismo neofascista. A febbraio era già stata danneggiata un??auto parcheggiata fuori dall??Ideal. La città negli ultimi giorni è stata tappezzata di manifesti per il corteo a Milano di ieri (in ricordo di Sergio Ramelli, ndr). Mi viene da dire che il 25 aprile è la festa della Liberazione, e il 29 quella dei fascisti?.

Fonte: ossigeno

vandalismi_minacce
r_lombardia


articolo precedente           articolo successivo