antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 6.08.06
2006/08/05->07 Fosdinovo - Fino al cuore della rivolta Artisti per la resistenza
·

Artisti per la resistenza

Fino al cuore della rivolta
Artisti per la resistenza

5-6-7 agosto 2006, Fosdinovo

“Fino al cuore della rivolta. Artisti per la Resistenza” è un festival della cultura che si pone l’obiettivo di far incontrare le giovani generazioni con quel patrimonio di idee e di valori che ci deriva dall’esperienza della Resistenza e la cui conoscenza si dimostra, ancora oggi, fondamentale nel nostro vivere civile. Lontani dalle stanche commemorazioni con “Fino al cuore della rivolta” si intende affrontare la memoria della Lotta di Liberazione attraverso le moderne forme di comunicazione artistica (concerti, letture sceniche, videodocumentazione sociale) e nessun ambientazione sembra più adatta a questo scopo che quella del Museo audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo, luogo-simbolo di questo rinnovato esercizio della memoria. Con questa manifestazione si vuole così proporre uno spazio di riflessione e di incontro dove i «vecchi partigiani» possano avvicinare le nuove generazioni per riflette insieme sul nostro passato, per pensare un domani migliore.

PROGRAMMA

Sabato 5 agosto – Museo audiovisivo della Resistenza
Ore 17.00
Presentazione del festival e saluto delle istituzioni

Interverranno i partigiani e i rappresentanti delle sezioni locali dell’ANPI, Osvaldo Angeli (Presidente della Provincia di Massa Carrara), Giuseppe Ricciardi (Presidente della Provincia della Spezia), Dino Bologna (Sindaco del Comune di Fosdinovo), Marina Babboni (Direttrice dell’APT di Massa Carrara), Roberto Dell’Amico (Assessore all’Innovazione del Comune di Carrara), Silvio Vallero (Assessore alla Cultura del Comune di Lerici), Renzo Bellettato (Presidente dell’Associazione del Museo della Resistenza).

Ore 18.30
Associazione Stradevarie presenta:
A Piazza delle Erbe
Carrara, il 7 luglio 1944, i racconti delle donne. Studio teatrale
di e con: Soledad Nicolazzi, Dalia Padoa, Mara Guadagni.
Regia: Soledad Nicolazzi.
Ingresso libero

Ore 21
Toni Garbini legge Paolo Bertolani
Echi della Resistenza nella «Contea di Levante».
Con Toni Garbini, elaborazione dei suoni Nicola Lazzoni.
Ingresso libero

Ore 21.30
Arca Azzurra Teatro
4 bombe in tasca
Scritto e diretto da Ugo Chiti
con Massimo Salvianti, Lucia Socci, Dimitri Frosali, Alessio Venturini, Andrea Costagli, Giuliana Colzi . Luci: Marco Messeri
Ingresso libero

Domenica 6 agosto

Ore 16.30 – Piazza Matteotti, Fosdinovo
Incontro-dibattito
Memorie e resistenze
con Paolino Ranieri «Andrea» (commissario politico Brigata Garibaldi “Ugo Muccini”), Giovanni Contini (storico), Paolo Bissoli (Assessore alla Cultura Comunità Montana della Lunigiana), Emanuele Buttitta (Fondazione “Ignazio Buttitta”)

Ore 18.30
Fosdinovo-Museo audiovisivo della Resistenza
Camminata per i Sentieri della Resistenza
con accompagnamento musicale di Forasteri
a cura del Comitato Sentieri della Resistenza. Partenza dal borgo di Fosdinovo, arrivo al Museo audiovisivo della Resistenza. Tempo previsto: 45 minuti (per il ritorno sarà disponibile un servizio navetta fino al borgo di Fosdinovo). Info e prenotazioni: 0187.414129 opp. 329.0099418

Ore 21 – Museo audiovisivo della Resistenza
La collina rossa. Voci della resistenza
di Andrea Castagna e Archivi della Resistenza – Circolo Edoardo Bassignani
Video-interviste tratte dall’archivio sulla storia della Brigata Garibaldi “Leone Borrini”.
Ingresso libero

Ore 22 – Museo audiovisivo della Resistenza
Livio Bernardini e Egildo Simeone presentano
Canti della Resistenza
Ingresso libero

Lunedì 7 agosto – Museo audiovisivo della Resistenza

Ore 18
Incontro con Claudio Lolli
Presenta Federico Bogazzi (Contatto Radio Popolare Network)

Ore 21
Apuamater in concerto
Anteprima dell’album Delirio e Castigo
Davide Giromini (voce e fisarmonica), Luca Rapisarda (voce e chitarra), Matteo Procuranti (voce, narrazione e clarinetto), Michele Menconi (violino), Gabriele D’Ascoli (basso), Alessandra D’Aietti (percussioni).

Ore 21.30
Claudio Lolli reading-concerto
con Paolo Capodacqua
Uno spettacolo tra musica e poesia
Ingresso libero

Info: 329.0099418 / 320.5627746

Archivi della Resistenza

Museo Audiovisivo della Resistenza
Info
0187/680014

Sab. 5
ore: 16-18; 19-21; 23-01
Dom. 6
ore: 10-13; 16-21
Lun. 7
ore: 16-18; 19-21

fino al cuore della rivolta

manifestazioni antifa
r_toscana


articolo precedente           articolo successivo