Anniversario strage di Viareggio: responsabile il profitto, mandante il Capitalismo
Riportiamo il comunicato dei compagni della Casa Rossa Occupata e il volantino dell’Assemblea 29 Giugno e dell’associazione “Il mondo che vorrei”, sul 4° anniversario della strage ferroviaria di Viareggio.
Sabato ricorre il quarto anniversario della strage di Viareggio. Una strage che ha un responsabile ben preciso, il Profitto e un mandante altrettanto preciso, il Capitalismo.
Il mancato rispetto dei canoni di sicurezza, l’incuria per i lavoratori e i cittadini, la mancanza di assunzione di responsabilità, la divisione molecolare nella proprietà del convoglio, l’assenza di responsabili “ufficiali”, la repressione e il licenziamento nei confronti di chi si batte per la verità (come Riccardo Antonini, Ndr): Viareggio è tutto questo. Il Capitalismo è tutto questo.
Ma i cittadini e le cittadine, i compagni e le compagne non smettono di lottare per ottenere giustizia, per richiamare gli artefici e i loro complici a render conto della loro colpa.
Non smettono di indicare nei vertici delle ferrovie e in particolare nel cavalier Moretti, con le sue arroganti politiche industriali al servizo dei potenti, il vero responsabile di quanto è successo. Lo stesso Moretti a cui, il principale partito di gestione della crisi del Capitale, il Partito Democratico, attribuisce ruoli e compiti politici così importanti…
Come Casa Rossa Occupata saremo al fianco dei cittadini e delle cittadine di Viareggio per denunciare tutto questo e per affiancarli nella loro pretesa di giustizia e verità. Saremo al fianco dell’associazione “Il Mondo che vorrei” e dell’Assemblea “29 giugno” per fornire il nostro supporto e la nostra solidarietà in questa dura battaglia.
LE COMPAGNE E I COMPAGNI DELLA CASA ROSSA OCCUPATA (MS)
Sabato 29 giugno:
4° anniversario della strage ferroviaria di Viareggio
Programma della giornata:
Ore 17.00: nella sala della Croce Verde. Incontro e dibattito-pubblico del Coordinamento “Noi non dimentichiamo”. Partecipano familiari di Associazioni e Comitati di altre stragi.
Ore 19.30 alla Croce Verde: buffet sociale
Ore 20.45: concentramento in Piazza Margherita (lungo la passeggiata)
Ore 20.50: partenza della manifestazione
Percorso: piazza Mazzini (lungomare), via Mazzini, stazione Fs, via Garibaldi, Croce verde, cavalcaferrovia, parcheggio “Pam”
Ore 22.00: brevi interventi
Ore 22.15: spettacolo teatrale sulla strage del 29 giugno 2009 “Non c’è mai silenzio” di Elisabetta Salvatori accompagnata da Matteo Ceramelli
Ore 23.30: lettura dei nomi delle 32 Vittime
Ore 23.40: via Porta Pietrasanta e via Ponchielli in attesa dell’ora della strage
Associazione “Il mondo che vorrei” Assemblea 29 giugno
danielarombi6@gmail.com ; assemblea29giugno@gmail.com
Viareggio, 21 giugno 2013