Mercoledì 23, a Settignano, serata dedicata alla situazione in Egitto
perUnaltracittà – laboratorio politico e CortocircuitO vi invitano mercoledì 23, dalle 21, alla Casa del popolo di Settignano
Serata dedicata alla situazione in Egitto
interviene Giuseppe Acconcia
autore di Egitto: Democrazia Militare
introduce e coordina il dibattito Gianni Del Panta
Quando Hosni Mubarak, alla soglia dei trent’anni ininterrotti di potere, rassegnava le proprie dimissioni sotto la crescente pressione di piazza Tahrir e degli scioperi che paralizzavano l’intero Egitto, molti si augurarono che “pane, libertà, e giustizia sociale” potessero trovare effettivo spazio nel futuro del paese. Il quadro che però emerge a quasi cinque anni di distanza da quello storico evento è alquanto diverso e sconcertante.
La realtà ci parla di colpo di stato, dittatura militare, neoliberalismo sfrenato, nessun Parlamento, e decine di migliaia di detenuti politici. Riavvolgendo il nastro di questi concitati anni politici proveremo a comprendere quanto successo e perché “una rivoluzione politica con un’anima sociale” si è presto ridotta ad uno scontro tra i militari da un lato e la Fratellanza Musulmana dall’altro, con la sinistra egiziana ridotta al passivo ruolo di mera spettatrice.
Giuseppe Acconcia è giornalista e ricercatore specializzato in Medio Oriente. Lavora per istituti di ricerca e testate inglesi, egiziani e italiani (tra cui “Al Ahram” “The Independent” “il Manifesto”).
Ha insegnato al Cairo e lavorato nella cooperazione euro-mediterranea. Inviato per “il Manifesto” in Medio Oriente.
Leggi anche: