14 e 28 Novembre al Dlf in Via Alamanni: “JobsAct, conoscerlo per combatterlo”

IL JOBS ACT È L’ENNESIMO INGANNO DEL GOVERNO RENZI

Renzi, Confindustria, capitalisti tutti sono contenti! I 4 decreti conclusivi hanno portato a termine la controriforma del mercato del lavoro, fatta dagli industriali per gli industriali, annunciata poche settimane dopo l’insediamento di Renzi.

Un abuso economico del datore di lavoro nella logica del mercato, quella in cui conta il più forte, un attacco mai sferrato sui lavoratori, un ingabbiamento in un nuovo sistema del mondo del lavoro dal significato ideologico: col pretesto della crisi e la minaccia della disoccupazione il nuovo lavoratore deve essere dedito, flessibile, ubbidiente, magari poco o per niente retribuito, sicuramente senza i diritti conquistati con la lotta dalle generazioni precedenti, insomma un nuovo schiavo.

PER I LAVORATORI AUMENTA L’INFERNO

  •   flessibilità totale per i neoassunti
  •   l’ispettorato unico (Inps, Inail, Asl) non è una forma di razionalizzazione ma la limitazionedei controlli delle aziende con conseguenze sulla sicurezza e la salute dei lavoratori
  •   il contratto a tempo indeterminato a “tutele crescenti” nasconde la disarticolazione delle tutele rimanenti già ampiamente falcidiate dalla Legge Fornero. E’ un potente strumento per ridefinire – grazie allo smantellamento dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori – i rapporti di forza a favore dei padroni soprattutto nella libertà di licenziamento
  •   distruzione degli ammortizzatori sociali (Cigs, mobilità ecc.)
  •  la strombazzata semplificazione dei contratti si trasforma in ulteriore sfruttamento vedi ildemansionamento legalizzato
  •   saranno legalizzati i controlli a distanza: monitoraggio degli spostamenti anche all’interno del perimetro aziendale senza autorizzazione o accordo sindacale; controlli a distanza sui dispositivi in dotazione ecc.
  •   ad ogni cambio di appalto i lavoratori saranno considerati nuovi assunti
  •   forte decontribuzione per i padroni che guadagneranno fino a 8mila euro all’anno su ogni lavoratoreREAGIAMO ALLE RINUNCE E AI SACRIFICI, ORGANIZZIAMOCI!

    14 NOVEMBRE
    DEMANSIONAMENTO E CONTROLLO A DISTANZA

    28 NOVEMBRE:
    LICENZIAMENTI, VERTENZE, ORIENTAMENTO DELLA GIURISPRUDENZA CON IL JOBS ACT

    AL DLF, VIA ALAMANNI 1 DALLE 9.30 ALLE 14

PER CAPIRNE MEGLIO NE PARLIAMO CON GLI AVV. CONTE, RANFAGNI E MARTINI

Facebook

YouTube