antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 6.12.08
Audio: Enzo Colotti sul revisionismo
·


INTERVENTO (audio)

Enzo Collotti, nato nel 1929, insegna Storia Contemporanea all'Università di Firenze. È uno dei piú importanti storici della Resistenza in Europa. Con Einaudi ha pubblicato, tra gli altri, Storia delle due Germanie ('Biblioteca di cultura storica') e, nella 'Piccola Biblioteca Einaudi', Dalle due Germanie alla Germania unita and La Germania nazista. Ha curato inoltre con Renato Sandri e Frediano Sessi Il dizionario della Resistenza.

--------------

Prof. Enzo Collotti
“Il fascismo, il nazismo, le loro guerre di aggressione
e di annientamento dei civili, il loro razzismo.
L’antifascismo della Resistenza ed il revisionismo
dal 1945 ad oggi”
Sabato 27 settembre 2008


all'ultimo congresso dell'ANED (Associazione Nazionale Ex deportati politici) che si è tenuto a Marzabotto il 27 settembre.

appunti sull'intervento di Collotti

problematiche attualita’

L’ambizione di riscrivere la storia per darsi una legittimazione definitiva e per mettere al bando la matrice antifascista della repubblica, quindi una sorta di esperimento genetico.

Contenuto etico unitario dell’antifascismo rivendicarlo non significa rivendicare un interesse particolare ma deve vuol dire affermare la sostanza della nostra societa’ e della nostra umanita’.

Perche’ la destra preme per una riabilitazione? Opposizione ha rinunciato alla battaglia culturale

Siamo, e' bene dirlo, al di la’ del revisionismo storiografico

- Subito dopo le elezioni Alemanno esprime volonta’ intitolare via a almirante
- 28 maggio cerimonia alla camera ‘bipartisan’ per la presentazione dei volumi dei discorsi parlamentari di Giorgio Almirante con gli auspici di Fini
- 2 agosto strage di bologna: Fini auspica riapertura del processo per la strage
- 11 agosto strage di stazzema: Fini parla di strage nazista
- 7 settembre Alemanno scinde il giudizio fra fascismo e leggi razziali
- 8 settembre La Russa omaggia i militari che combatterono contro i tedeschi al pari dei militi della RSI
- 11 settembre Berlusconi elogia l’opera di Balbo in Libia
- 13 settembre Fini si dichiara antifascista
- Mentre in Fini tentativo superamento storico del fascismo con una serie di ambiguita’ - Alemanno continuita’ col fascismo con frattura alle leggi razziali 1938
- 3 punti di rapporto fra eredi MSI e la democrazia resistenziale
1 problematica fascismo ebrei
2 questione rsi
3 almirante
- visita fini yad vashem in israele nel 2003;
- Alemanno assicura il consenso della comunita’ ebraica condanna leggi razziali, dopo l'elezione e' minacciata la chiusura del museo di via tasso come ‘ente inutile’. Poi non solo privilegia come interlocutori esclusivi la comunita’ ebraica ma addirittura fa riferimento ad una resistenza di destra i monarchici violentando la storia perche’ non spiega come potesse essere possibile conciliare gli ideali monarchici con la fedelta’ di altre parti alla RSI. Sottrazione del fascismo alle sue responsabilita’ piu generali (guerra e imperialismo)
- Tentativo distinguo evidenzia sopravvivenza di un nucleo omologo ai fascisti impenitenti
- 2 data alla prima presenza del MSI nel parlamento riconoscimento parita’ giuridica fra i combattenti.
- al di la rivendicazione formale, AN discorso fini 11 agosto dimentica responsabilita’ fascisti
- 8 settembre La Russa
- presentazione discorsi almirante

audioteca
r_emiliaromagna


articolo precedente           articolo successivo