Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

inchiostroG8


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
imc napoli:   pagina precedente 11 pagina successiva | Archivi delle feature una a una | Archivio settimana per settimana
inceneritore ad Acerra? NO GRAZIE! 17/05/2003
ALT

...ecoFUGHE...

Mercoledi 14 il Consiglio di Stato ha bocciato il ricorso del Comune di Acerra contro due ordinanze del TAR della Campania che annullavano quella del sindaco (FI) relativa all'interruzione in febbraio dei lavori per la costruzione del termovalorizzatore affidati alla società FIBE. 100 passi in avanti, dunque, verso la costruzione del Termovalorizzatore sono stati compiuti dopo la decisione del Consiglio di Stato e, soprattutto 100 favori a chi conta sul business rifiuti.

E' l'ora della grande fuga, scappano via "i galli della munnezza":
- il sindaco ammette di essere sul punto di arrendersi;
- il vescovo ha smesso di gridare il proprio dissenso perchè forse è stato richiamato all'ordine ufficialmente da dio;
- il presidente della regione Bassolino canta vittoria e rivela di aver frenato gli interessi e le speculazioni della camorra;
- la Iervolino, unico vero esempio di politica del riciclaggio nella zona di Napoli, rassicura i cittadini scommettendo sull'impatto ecosostenibile dell'impianto.

C'è però chi resiste ancora e si dice pronto a non scappare neppure di fronte a ruspe e polizia. Al presidio contro l'inceneritore va avanti l'occupazione e, dopo la TreGiorni di manifestazioni e dibattiti svoltasi tra Acerra e Napoli, proseguono le iniziative e gli appuntamenti con l'obiettivo di creare partecipazione popolare e consenso intorno all'esperienza e alle ragioni del Movimento di Lotta contro l'Inceneritore.

.: Brucia la Cenere :.

.: 5 mesi di occupazione e lotta :.

.: Mostra fotografica :.

.: TERRITORIO E MEDIATTIVISMO AD ACERRA

new!! 20/6/2004:IMMINENTE APERTURA CANTIERE PER TERMOVALORIZZATORE CONFERMATA SEDE ACERRA

Ancora repressione al sud 15/05/2003
ALT

Denuncie al C.S.O.A. Tempo Rosso

[ Aggiornamenti ] Foto del corteo del 24 Maggio

Nel febbraio 2001, in vista del No-Global Forum di Napoli, i militanti del c.s.o.a. Tempo Rosso di Pignataro Maggiore (CE), organizzano un concerto dei 99 Posse nel palasport di Sparanise (CE). La struttura, prima concessa e poi improvvisamente negata dal sindaco forzista Antonio Merola, viene occupata con la mediazione della prefettura e la benedizione della band napoletana.Il concerto si può fare.

Circa un anno dopo, lo scandalo delle nuove leggi razziali Bossi-Fini e le prime avvisaglie dell' attacco all' art.18, spingono gli attivisti di Tempo Rosso ad intervenire, bloccando il congresso cittadino di Forza Italia a Sparanise. Da allora le attenzioni dell’establishment casertano del partito di Berlusconi si sono concentrate su Tempo Rosso e sulla vasta area sociale e politica che, nell’hinterland casertano, ad esso fa riferimento. In particolare, il sindaco di Sparanise Merola, sostenuto dal senatore di FI Emiddio Novi (che non perde occasione per perseguire la propria "crociata anticomunista") è riuscito a trasformare, in una provincia in cui la criminalità organizzata spadroneggia, un evento culturale ed una pacifica contestazione in un caso giudiziario.

Tutto ciò si somma ad un' ondata repressiva che, soprattutto al Sud, tende ad accerchiare il movimento e ad isolarne le componenti che si muovono in provincia.
Il 24 maggio si terrà una manifestazione regionale, un corteo per rompere vecchie logiche e pregiudizi.
Da 4 anni il centro sociale occupato e autogestito Tempo Rosso pratica autorganizzazione sociale e politica in Terra di Lavoro, superando limitanti ed artificiali divisioni del territorio in una miriade di paesi.

.: Incontri per la costruzione e la partecipazione al corteo regionale di sabato 24 :.

.: Come arrivare a Sparanise :.

22/12/2002
ALT

SAPERI IN CORSO

Napoli, 10-11 gennaio 2003

Due giorni nel cantiere "Saperi in corso" di Napoli, promossi dal Laboratorio Saperi Sociali
Due giorni di confronto su "saperi, diritti, formazione e soggettivita` studentesca". Seguendo alcune tracce di riflessione, quali ad esempio:
"Le trasformazioni produttive, le nuove identita` lavorative ed i possibili percorsi di liberazione", condivisione di esperienze di inchiesta/conricerca,
"Diritto alla casa: emergenza abitativa e libero mercato", "Il ruolo dell'informazione mercificata nelle democrazie contemporanee" e "Percorsi, strategie e prospettive del mediattivismo locale" si cerchera` di ri-pensare l'universita`, autogestirla cosi` come la immaginiamo.
(continua..)

Programma
Documenti, seminari, contributi
Manuale d’orientamento per il cantiere “saperi in corso”
Laboratorio dei saperi sociali-audio
Workshop dell'11.1

zanon e fiat 20/11/2002
ALT

FIAT ZANON!

"Dimostreremmo che il paese va avanti grazie alle mani dei lavoratori. Questa è rivoluzione: occupare una fabbrica, occupare un terreno, gestire e portare avanti la produzione, è ciò che di più rivoluzionario si stia facendo in questo momento"
Sono le parole che provengono dalla straordinaria esperienza della fabbrica di ceramiche Zanon, nell'Argentina meridionale, ormai da più di un anno occupata e autogestita sotto il controllo operaio. La riattivazione dei macchinari degli impianti per la produzione, la vendita sostenuta dei prodotti, i nuovi rapporti commerciali, il numero di operai impiegati inalterato e ancor più l'integrazione tra i lavoratori attivi di decine di disoccupati, sono la dimostrazione più forte di come la crisi del sistema neoliberista in america latina possa essere fronteggiata grazie all'azione diretta e all'autogestione delle risorse di tutti, sottratte finalmente allo sfruttamento e al saccheggio dei padroni.
Nei giorni in cui gli operai di tutti gli stabilimenti FIAT d'Italia intensificano i loro percorsi di lotta, dimostrando di essere pronti a tutto per difendere il proprio posto di lavoro e con questo la sopravvivenza della propria famiglia, l'esperienza di occupazione e di autogestione della fabbrica di ceramiche Zanon rappresenta un interessante punto di discussione e confronto per le nuove lotte operaie che provano ad allentare il cappio neoliberista.
7 mesi di Zanon autogestita
1 anno di occupazione!
Resistere agli attacchi

UN'ONDATA DI OCCUPAZIONI
supermercato el tigre
junin ex clinica, occupata
occupazione Rio Turbio, miniera di carbone
Perfil casa editrice

ARGENTINA ARDE
giugno 2002- Pueyrredon y muerte
agosto 2002-accampamento piquetero
repressione
20 settembre 2002
ottobre 2002-scorie repressive


approfondimenti: indymedia argentina

Napoli, marzo 2001....... 18/11/2002
ALT

RITORNO AL FUTURO

AUTODENUNCIARSI DENUNCIANDO

Gli arresti e le violente bugie a carico di 42 uomini e donne, hanno spostato le lancette dei nostri orologi.
Lo hanno fatto riportandoci indietro nel tempo fino agli ottocenteschi principi d'ispirazione del 270, grazie ai quali potenzialmente siamo tutti una grande associazione sovversiva: la vaghezza dell'applicabilità dell'articolo 270, la sua estendibilità e la sua capacità di coinvolgere qualunque comportamento appena appena ragionato e non impulsivamente spontaneo potrebbe giustificare arresti di massa.
E il gioco perverso delle lancette-gambero si è ripetuto per le manifestazioni contro il Global Forum del marzo 2001 a Napoli e del luglio dello stesso anno a Genova, in occasione del G8; lo spauracchio del Black bloc o dei gruppi violenti è lo strumento giusto per criminalizzare il movimento, in tutte le sue componenti, oscurando e proteggendo le violenze delle forze dell'ordine e le prevaricazioni ai danni di tanti manifestanti. Noi le lancette le risistemiamo, piuttosto le spostiamo in avanti, tornando a denunciare tutto ciò che in questa città da più di un anno nessuno si è sognato di dimenticare. Non abbiamo bisogno di un modulo per la denuncia nè dell'appuntato di turno che prenda nota, preferiamo invece farlo riportando alla luce il lavoro di tante e di tanti che durante quei giorni del Global Forum hanno prodotto informazione indipendente, mettendo un bastone tra le ruote del tradizionale meccanismo con cui i media ufficiali commercializzano il lavoro e l'impegno comune di migliaia di persone trasformandolo in un problema d'ordine pubblico.

Cominciamo dalla fine
Gli arresti e le accuse di pochi giorni fa hanno colpito anche i progetti e le idee che sono alla base della comunicazione indipendente del network di Radio Gap e di Indymedia Italia.

Comunicato di Radio Gap
Indymedia Italia e l'informazione sovversiva

MARZO 2001.....
Quei bravi ragazzi
La Zona Rossa-video
NoGlobalForum
Rassegna stampa del 14/5/02 sul 17 marzo
libro bianco sulle violenze delle forze dell'ordine


imc napoli:   pagina precedente 11 pagina successiva | Archivi delle feature una a una | Archivio settimana per settimana
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9