Occupato stabile in via Baracca 29, il comunicato
Riceviamo dal Movimento di Lotta per la Casa:
COMUNICATO STAMPA Firenze 23-6-2013
Dopo un mese di mobilitazione permanente, dopo avere chiesto a gran voce al Sindaco, al Prefetto, al presidente del Tribunale di Firenze l’IMMEDIATO BLOCCO DI ESECUZIONI DI sfratti e sgomberi, e sopratutto dopo avere preso atto di una NON RISPOSTA da parte delle glieutorità competenti…questa mattima sei famiglie sfrattate e senza casa hanno occupato per REALE NECESSITA’ un palazzo in Via Baracca, zona Novoli…
Il palazzo era abbandonato da tempo, due inquilini (gli ultimi rimasti…) sotto sfratto, un demolizione alle porte e speculazioni nuove nel prossimo futuro…
Lo gridiamo a gran VOCE: BLOCCO IMMEDIATO DI SFRATTI E SGOMBERI…
GLI OCCUPANTI DI VIA BARACCA 29-IL MOVIMENTO DI LOTTA PER LA CASA
Leggi anche:
Rinviato uno sfratto in Borgo San Frediano: l’ultimo di una lunga serie
Incursione del Movimento di Lotta per la Casa a Palazzo Vecchio. Il comunicato
Mattinata di lotta: due palazzine occupate da sfrattati e senza casa
Editoriali
- Perchè il Pd lascia stare i fascisti nei quartieri
Chi è in grado di distinguere quando è il momento di dare battaglia, e quando non lo è, riuscirà vittorioso Chi è prudente e preparato, e resta in attesa delle mosse del nemico temerario e…
- “Il nemico in casa nostra”: Mafia Capitale
Per quanto decaduto dagli onori della cronaca, ci sembra necessario fare qualche riflessione a freddo sullo scandalo di #mafiacapitale. Un argomento ancora scottante malgrado il dibattito pubblico,…
- Oltre lo sciopero sociale: fermiamo il tempo a livello globale
Di fronte all'apparente stallo sociale italiano, nonostante la portata dell'attacco alle condizioni di vita, qualcosa sembra essersi mosso. Qualcosa, perchè gli scioperi e le manifestazioni degli…
- Perchè il Pd lascia stare i fascisti nei quartieri
Approfondimenti
- Febbraio-marzo 1921: la conquista fascista di Firenze
QUI in versione Pdf, per poter leggere con calma questo approfondimento (nella foto la squadraccia fascista fiorentina "La Disperata") Prima della marcia su Roma dell'ottobre '22, il fascismo…
- Che cosa non può fare, nel capitalismo, l'agricoltura contadina. Una riflessione
Perchè questo articolo? - si chiederanno in molti - Non potreste semplicemente supportare quello che c’è senza rompere tanto le scatole? Giuste osservazioni, vediamo di “entrare nel…
- Casa - Occupante e (piccolo) proprietario hanno un problema comune: il salario
In tempi di confusione, caos e de-politicizzazione, risultato dei profondi cambiamenti a livello strutturale nel mondo, a partire dall’economia per poi arrivare a tutto il resto, ci sembra utile…
- Febbraio-marzo 1921: la conquista fascista di Firenze
Interviste
- Il settore della pelle come specchio del "made in Italy"
Un anno fa, in seguito alla puntata di Report sullo sfruttamento dei lavoratori per i grandi marchi del lusso, avevamo scritto questo articolo, dove mostravamo perchè i padroni sono così…
- "Setta di Stato", il primo libro sul caso Forteto
Intervista a Duccio Tronci, autore assieme a Francesco Pini di "Setta di Stato", il primo libro che racconta il caso Forteto. Dalla quarta di copertina: "Setta di Stato" è un'inchiesta…
- Intervista a un (ex)studente del Capponi: a proposito di scuola e innovazione
Abbiamo intervistato un ex studente del Liceo Machiavelli-Capponi, tirando con lui un bilancio sul suo percorso scolastico e affrontando specialmente il tema dell'innovazione scolastica, sia per…
- Il settore della pelle come specchio del "made in Italy"
Occupazione Via Toselli | Lotta x la casa | polizia contro i comitati | Sciopero autisti |
Setta di Stato, Il Forteto | No aeroporto | Che cos'è il Jobs Act | Sciopero vigili del fuoco |
Contestatazione Enrico Rossi | Sgomberi Novoli | Intervista lavoratori in appalto | Iniziativa a Geologia |
Intervista al Coordinamento Lavoratori Livornesi | Eataly, intervista ai lavoratori | Eataly: cucine da incubo | Sciopero a Eataly Firenze |
Racconti di classe: lotte a Firenze | Intervista ai presidianti di Mondeggi | Lavoratori in appalto del Comune di Firenze | Mondeggi Fattoria Senza Padroni |
Intervista lavoratori Panorama | Intervista lavoratori Mondo Convenienza | #TirocinioancheNO: intervista agli studenti | Intervista occupanti viale Gori |
Sgombero via del Romito | SGOMBERO occupazione via dei Servi | Il TAV a Firenze, Presadiretta | Intervista docenti precari |
Mercatino del libro usato | No al rigassificatore | Presidio per Guled | CHI COMANDA FIRENZE- Intervista |
Intervista GIARDINO FILOSOFICO | LA MENARINI E LA POLITICA | NUOVA OCCUPAZIONE IN SAN FREDIANO | INTERVISTA MOV LOTTA x LA CASA |
INTERVISTA LAVORATORI SHELLBOX | IL LEBOWSKI VINCE LA COPPA | GINORI: LA FINE E' L'INIZIO | BORGHERZIO CONTESTATO A FIRENZE |
SCIOPERO LAVORATORI CAREGGI | INTERVISTA LAVORATORI DEL COMUNE | Comitato Oltrarnofuturo | No Tav IN CONSIGLIO REGIONALE |
NON SVENDERE IL DEMIDOFF | LAVORATORI DI CAREGGI | CORTEO DI QUARTIERE AL SODO | CONTESTATA BANKITALIA 1 |
ALLUVIONE IN MAREMMA | CONTESTATA BANKITALIA 2 | ASSEMBLEA ALLA GINORI | LA GINORI VIENE FATTA FALLIRE |
NUOVA OCCUPAZIONE ALLA GINORI | PRESIDIO LAVORATORI ATAF | DIFENDERE LA SALUTE-PISA | 10 ANNI DI CRITICAL MASS |
CS LEBOWSKi-BARBERINO | CORTEO SOS GEOTERMIA | SOS GEOTERMIA | UN BACIONE ALLE PIAGGE |
CORTEO 16/10/12 | 14 NOVEMBRE: SCIOPERO GENERALE | OLTRARNO FUTURO RESISTE | GIORNATA STUDENTESCA 31/10/12 |
LAVORATORI GIGLI SI MOBILITANO | SIT-IN ANTIFASCISTA 29/10/12 | INTERVISTA LAVORATRICI SODEXO PISA | OPERAI GKN CONTRO LICENZIAMENTI |
RENZI CONTESTATO | SESTO: OPERAI OCCUPANO LA GINORI | LAVORATORI POSTE IN MOBILITAZIONE | LAVORATORI ATAF CONTRO PRIVATIZZAZIONE |
CORTEO CONTRO PRESENZA MONTI a FIRENZE | HA RAGIONE RENZI, MA ANCHE NO | INTERVISTA AL PARTIGIANO SUGO | IL TAV A FIRENZE |
Nazionale
Internazionale
- Appello internazionale di #NuitDebout per un incontro a Parigi il 7 e l’8 Maggio
- L’imperialismo cinese e le sue contraddizioni
- #FastFoodGlobal: un mondo, una lotta. Scioperano i lavoratori dei fast food
- Francia: ancora in piazza contro la #loitravail, scontri e arresti
- Cina – Lacrime e sangue per i lavoratori delle aziende di Stato