7 gennaio: presidio al tribunale in solidarietà agli occupanti di via Baracca
Martedì 7 gennaio ore 9 PRESIDIO DI MASSA presso il Tribunale di Firenze, Viale Guidoni…
Martedì 7 gennaio l’agonizzante processo per l’occupazione della palazzina di Via Baracca 21 va finalmente a sentenza. Nonostante l’entità delle accuse, cioè il solo reato di occupazione, non è stato un processo ordinario…
Ben tre udienze per determinare fatti e circostanze dell’occupazione stessa e la natura del movimento… Dopo udienze burrascose, dove si è inutilmente cercato di fare passare gli occupanti come “banditi”….
Dopo che gli occupanti stessi hanno MESSO IN RIDICOLO il sistema casa operante in città…tutte e tre le famiglie erano state sfrattate poco prima dell’occupazione stessa…
Insomma in gioco è la LEGITTIMITA’ dell’occupazione stessa, LA CANCELLAZIONE DAL CODICE PENALE DEL REATO DI OCCUPAZIONE IN UN PERIODO DI CRISI ECONOMICA E INSIEME LA RIVENDICAZIONE DEL DIRITTO ALLA CASA PER TUTTE E TUTTI…
Per queste ragioni la sentenza di questo processo è importante, per conquistarsi UNA CITTA’ DOVE VALGA LA PENA DI OTTENERE IL MINIMO VITALE.
GLI OCCUPANTI E IMPUTATI DI VIA BARACCA 21, IL MOVIMENTO DI LOTTA PER LA CASA
Leggi anche:
La truffa della deroga delle esecuzioni di sfratto fino al 30 giugno 2014
Blocco degli sfratti, a quale prezzo?
Dopo il picchetto in pzza Mascagni il Movimento rilancia: #6D assedio in prefettura
Dossier sull’emergenza abitativa a Livorno: storia, analisi e responsabilità
Stanche di chiedere, ci prendiamo tutto: occupazione in via Pier Capponi
Editoriali
- Reddito di cittadinanza o salario minimo garantito?
1. Non c’è dato sulla produzione o sulla disoccupazione, chiusura aziendale o delocalizzazione, che non veda il riemergere della discussione sul reddito di cittadinanza. Per il movimento 5 stelle…
- La vittoria di Macron. Come può uno scoglio arginare il mare
1- Ha vinto Emmanuel Macron, il candidato preferito – o, per meglio dire, promosso e supportato – dalla borghesia francese. Non di tutta, ovviamente. La classe dominante, d’altronde, è unita…
- Serve una grande scommessa: sblocco di classe !
Nel 2007 i Democratici di Sinistra (Ds) si fondevano con la Margherita dando vita al Partito Democratico. Portavano in dote al Pd i circoli, la fedeltà della Cgil, l'associazionismo di sinistra, il…
- Reddito di cittadinanza o salario minimo garantito?
Approfondimenti
- L'alimentazione ai tempi del capitale
Viviamo un’epoca in cui lo sviluppo delle forze produttive è arrivato ad un punto tale che la produzione su scala di massa e la circolazione del cibo a livello mondiale ci appaiono come cose…
- Nuova tecnologia, vecchio capitale: perché "automazione" non vuol dire Rivoluzione
1. Il dibattito sulla cosiddetta Industria 4.0 – la robotizzazione del lavoro – contiene ben poche novità, alcuni elementi di verità, profonde esagerazioni e una evidente finalità…
- Popoli e populismi: la rovina del “ceto medio” e i suoi riflessi politici
L'ossessione contemporanea del giornalismo ufficiale di tutto il continente si chiama “populismo”. Dentro questa categoria volutamente generica vengono incasellati più o meno tutti i partiti e…
- L'alimentazione ai tempi del capitale
Interviste
- Il settore della pelle come specchio del "made in Italy"
Un anno fa, in seguito alla puntata di Report sullo sfruttamento dei lavoratori per i grandi marchi del lusso, avevamo scritto questo articolo, dove mostravamo perchè i padroni sono così…
- "Setta di Stato", il primo libro sul caso Forteto
Intervista a Duccio Tronci, autore assieme a Francesco Pini di "Setta di Stato", il primo libro che racconta il caso Forteto. Dalla quarta di copertina: "Setta di Stato" è un'inchiesta…
- Intervista a un (ex)studente del Capponi: a proposito di scuola e innovazione
Abbiamo intervistato un ex studente del Liceo Machiavelli-Capponi, tirando con lui un bilancio sul suo percorso scolastico e affrontando specialmente il tema dell'innovazione scolastica, sia per…
- Il settore della pelle come specchio del "made in Italy"
Nazionale
- Sgomberi a Bologna e Roma: un agosto di guerra antiproletaria
- Reddito di cittadinanza o salario minimo garantito?
- Né con la Chiesa, né con i cartomanti. Appunti su informazione mainstream e bufale
- 9 – 10 Giugno – Riunione delegat@ metalmeccanici e Festa Operaia a Pontedera
- Milano – Primo maggio internazionalista: corteo e mobilitazione