Memoria e prospettive del movimento operaio in Iran – Iniziativa a Livorno

Memoria e prospettive del movimento operaio in Iran
un punto di vista interno

Federazione Anarchica Livornese, Via degli Asili 33, Livorno

Domenica 6 marzoalle ore 17:00

La fisionomia e la composizione della classe lavoratrice in un paese come l’Iran è diversa da quella di altri paesi industrializzati, riguardo alla recente modernizzazione e alle particolari condizioni economiche, fortemente influenzate dal petrolio e da altre risorse naturali.

Inoltre per avere una visione migliore dell’attuale situazione in Iran dobbiamo guardare attraverso la crescita del movimento operaio in quel paese e gli sforzi politici ed intellettuali ad essa associati. Per questo è necessario ripercorrere la storia dall’inizio del XX secolo ad oggi. Il movimento operaio è sempre stato soggetto in Iran alla più dura repressione, prima e dopo la rivoluzione del 1979, a causa della sua radicalizzazione nella componente antiautoritaria e nel tentativo di compiere esperienze significative di autogestione e di controllo sulla produzione.

Oggi questo movimento sta affrontando un periodo molto difficile. Non vi è la libertà di organizzare sindacati autonomi e il controllo coercitivo del governo è forte, ma l’attività, benché sporadica, continua. Purtroppo queste lotte non hanno quasi mai voce a livello internazionale e questo le rende ancora più deboli. Cercare di comprendere il movimento operaio iraniano ci potrà fornire una diversa prospettiva delle cose che succedono in Iran, così come potrà darci maggiore possibilità di praticare la solidarietà internazionale.

Domenica 6 marzo
presso la Federazione Anarchica Livornese, Via degli Asili 33, Livorno

h 17:00 interventi e dibattito
h 20:00 cena sociale
h 21:30 proiezione di video

Collettivo Anarchico Libertario

Federazione Anarchica Livornese

Leggi anche:

USA – DENTRO I WORKERS’ CENTRES DI CHINATOWN 

NESSUNO TOCCHI IL PINOCHET D’EGITTO: FUFFA E DEPISTAGGI SULLA MORTE DI GIULIO REGENI

Facebook

YouTube