Category: Nazionale

balotelli-zittisce-tifosi

Il “caso Balotelli” e il “marketing antirazzista”

Ieri è uscita su tutti i siti d’informazione mainstream la notizia della contestazione di alcuni tifosi fiorentini alla squadra del Milan. Il fatto è avvenuto alla stazione di Campo di Marte, i rossoneri erano di ritorno dalla trasferta di Siena, dove avevano appena guadagnato, ai danni proprio della Fiorentina, la qualificazione alla Champions, grazie anche a un rigore molto dubbio. [...]

Read more ›
rn

L’Epifani(a) dell’ultimo partito di massa: verso Renzi premier

Alcune settimane fa, proprio sulle colonne non cartacee di questo sito, avevamo provato ad immaginare quali sarebbero state, dopo la non-vittoria nelle elezioni parlamentari di febbraio, le future trasformazione all’interno del Partito Democratico. Il focus della nostra analisi si era concentrato in particolar modo sulla futura leadership. La nostra convinzione a tal riguardo verteva infatti sulla presunta incapacità del segretario [...]

Read more ›
elezioni

Giulia Bausano ed Emilio Quadrelli: Gli insegnamenti delle giornate di Roma

Le recenti elezioni amministrative, a Roma e in altre città, hanno prodotto una riflessione di Giulia Bausano ed Emilio Quadrelli, che riceviamo e volentieri pubblichiamo. In questa fase, l’insubordinazione attiva di reparti del proletariato – interpretata, promossa, inscritta dentro il programma di una rete di nuove avanguardie comuniste – è il passaggio politico preliminare a tutto. (Senza tregua. Giornale degli [...]

Read more ›
default

Le rimozioni di Repubblica e i lapsus di Caselli

” [...] Bisogna intervenire, non può essere solo un problema della magistratura. Impiegare l’esercito come in Campania? Non sta a me dirlo, ma i politici devono prendere coscienza di quel che sta accadendo in Val di Susa e decidere se quest’opera si deve fare oppure no” Caselli dixit Così il Procuratore-capo della Repubblica (italiana) si esprimeva oggi a caldo a [...]

Read more ›
porto_genova

Genova: lacrime di coccodrillo e dignità operaia…

Passeranno ancora giorni e settimane in cui giornalisti, esperti e personale politico – sindacale potranno sbizzarrirsi nella ricostruzione degli avvenimenti luttuosi che per l’ennesima volta colpiscono il mondo del lavoro, e che martedì hanno colpito il porto di Genova, con il disastro della Jolly Nero della linea Messina. Le solite dichiarazioni, le tante lacrime di coccodrillo, i soliti appelli di [...]

Read more ›
sospensione-Granarolo

Granarolo: la Grande Mucca attacca la lotta dei facchini. Aggiornamento

Giovedì 9. Questa mattina i facchini scelgono di spostare la loro protesta ai cancelli della madre del loro sfruttamento. Sono davanti alla Granarolo, che dista meno di 100 mt dal magazzino in cui loro lavorano. Con un’azione comunicativa i facchini denunciano la responsabilità del colosso Granarolo nascosto dietro la lunga catena di appalti e subappalti. Ai passanti e ai dipendenti [...]

Read more ›
default

Governo Letta, né destra, né sinistra: di classe

Lo scorso 25 Febbraio il Corriere della Sera per mano del direttore Ferruccio de Bortoli riassumeva il risultato delle elezioni così: in queste elezioni si è verificato «un voto anti europeo che va preso drammaticamente sul serio e in cui ci sono due grandi sconfitti: Monti e Napolitano». E così, in lode agli elettori, ecco finalmente il governo che tutti [...]

Read more ›
default

La lotta di classe dei lavoratori della logistica

Pubblichiamo di seguito il comunicato prodotto dalla discussione interna al Coordinamento di sostegno alle lotte dei lavorastori delle cooperative, dopo lo sciopero del 22 marzo. Dal Friuli a Torino, dall’Emilia alla Lombardia e poi Roma e Veneto: ovunque è stato sciopero vero. Si perché venerdì 22 marzo (con delle code sabato e domenica in alcuni hub), una grande mobilitazione ha [...]

Read more ›
palermo

A Palermo il profitto si auto-svende…

…e ci fa intravedere qualcosa di nuovo Venerdì 15 marzo 2013, ore 9, Palermo: l’offerta del centro commerciale palermitano Papino Expert, “tutti gli elettrodomestici ad 1€” (a proposito di “crisi della legge del valore”…avrebbe detto Karlino), porta a esiti bizzarri. Spesso, alla domanda “ma come ve la immaginate una eventuale futura società?”, viene da rispondere “boh tanto per cominciare hai [...]

Read more ›
default

La multinazionale Cisl

Raffaele Bonanni I vorticosi affari della Cisl, tra società lussemburghesi, fiduciarie e partner messicani, non rappresentano “questioni strettamente di attualità sindacale, economica e politica”. Sono le parole utilizzate dallo staff di Raffaele Bonanni, il segretario generale del sindacato di via Po che in questo modo preferisce non rispondere alle domande che avrebbe voluto rivolgergli lanotiziagiornale.it, dopo l’inchiesta dedicata al multiforme [...]

Read more ›

Facebook

YouTube