Post Tagged with: "Casa di Proprietà"

Sfratti: dietro la freddezza dei numeri ci sono le persone

Le sentenze di sfratto sono in aumento del 5%, le richieste di esecuzione crescono del 14,6% e gli sfratti eseguiti del 13,5%: sono questi i dati che emergono dall’aggiornamento 2014 dell’Ufficio Centrale di Statistica del Dipartimento per le Politiche del Personale dell’Amministrazione Civile e per le Risorse Strumentali e Finanziarie (Ministero dell’Interno). Negli ultimi 5 anni le richieste di rilascio [...]

Read more ›
image036

Il non-paradosso della ricchezza concentrata in un paese “anomalo”

Un recente articolo de Il Sole 24 Ore, che mostrerebbe i “paradossi” della ricchezza del Belpaese, sta scatenando diversi commenti in giro per il web e non solo. Nel pezzo si fa notare come, nonostante un debito statale aggregato (statale, pubblico comprende qualsiasi cosa) molto alto, la ricchezza mobiliare (conti correnti, azioni, titoli di Stato, polizze, fondi comuni) sfriori i [...]

Read more ›
Oliv3

L’Olivetti è il simbolo della crisi dell’economia italiana

Pubblichiamo questo interessante articolo tratto da Internazionale: al netto di alcuni passaggi frutto di una impostazione che non mette in discussione lo stato di cose presente, ci sembra mostri bene quanto da noi scritto qui rispetto alla nascita del Pc in Italia, all’anomalia, capitalisticamente parlando, del Belpaese e alla sua ricchezza sociale accumulata (e sempre più erosa) in anni di [...]

Read more ›
immobili_acquistare-casa

I fiorentini, la casa di proprietà e i risparmi delle famiglie toscane

E’ sempre interessante, oltre che utile, dare un’occhiata ai bollettini della Banca d’Italia e dell’Istat. Specie in un momento come questo, al settimo anno di una crisi globale e storica, dove gli sfratti per morosità sono entrati prepotentemente anche nell’agenda dei media mainstrem. Dato che è fondamentale conoscere il mondo in cui viviamo se lo si vuole cambiare, e per [...]

Read more ›
g

Un posto dove posare il capo: inchiesta sugli sfratti nella piana fiorentina

La casa. Il lavoro. La salute. L’istruzione. Sono beni primari; sono beni senza in quali la condizione di cittadino e di membro della comunità si appanna e svanisce. Chi non ha questi beni non è un cittadino come gli altri. Senza lavoro non partecipa alla crescita della comunità, entrando in rapporto con gli altri; senza istruzione, non sa nemmeno quali [...]

Read more ›

Facebook

YouTube