Post Tagged with: "Rifugiati"

5190412-26546910-thumbnail

Il capitalismo “umanitario” sfrutta i profughi

Evgeny Morozov Da qualche tempo la tecnologia digitale viene considerata una panacea per la questione dei migranti. I mezzi d’informazione sono pieni di storie su app e incontri di sviluppatori, annunci di corsi gratuiti per programmatori e grandi promesse umanitarie da parte delle aziende tecnologiche. Airbnb, Uber e perfino la Singularity university della Silicon valley sono salite sul carro con [...]

Read more ›
13620120_1786033624962323_7456722777679367321_n

Gavinana – No alla guerra tra poveri: solidarietà e lotta contro il razzismo

Riceviamo e pubblichiamo: Una ventina di rifugiati dovrebbero essere ospitati a partire dai prossimi giorni alla pensione Gavinana in via Uguccione della Faggiola. Neanche il tempo di farli arrivare che sin da subito si sono scatenate le “classiche” speculazioni politiche. “Finti profughi”, “immigrati economici”, “extracomunitari”, “clandestini”. Quando per strada, nei bar, nei rioni popolari per definire “qualcuno” o “qualcosa” si [...]

Read more ›
193240875-0c6bcca3-9bcc-4f78-a45b-50a32e50b14f

Marcia degli scalzi: complicità o compassione?

Ieri, 11 Settembre, è stata organizzata la marcia “delle donne e degli uomini scalzi”, un’iniziativa che si è tenuta in molte città d’Italia e che a Lecce è stata sostenuta anche da Sel e dal Pd. Lo scopo era richiedere alle istituzioni un cambiamento di rotta nelle politiche migratorie europee: più diritti, la realizzazione di un unico sistema d’asilo e [...]

Read more ›

Antar Mohamed a Firenze: iniziativa dibattito di Palazzuolo Strada Aperta

Dopo la morte di Guled in via Slataper e le condizioni in cui si trovano i richiedenti asilo, Palazzuolo Strada Aperta organizza per oggi un’iniziativa sulla questione dei diritti dei rifugiati con interventi di Antar Mohamed Marincola (autore, con Wu Ming del romanzo Timira) e Mohamed Ahmed, amico di Guled. Leggi anche: Presidio sotto la questura: con Guled nel cuore, [...]

Read more ›
DSC_0021

Presidio sotto la questura: con Guled nel cuore, con la libertà negli occhi, con la rabbia nelle vene

Il 13 giugno scorso Mohamud Guled si è buttato da una finestra dello stabile occupato di Via Slataper. Un episodio che rivela l’insostenibilità delle condizioni di vita di chi, dopo aver lasciato la propria terra, in fuga dalla guerra e dalla fame, si ritrova in situazioni analoghe a quelle da cui era fuggito, sfruttato sul lavoro e senza la certezza [...]

Read more ›
Seda

Pisa- Seda è libera!

Siamo contenti di poter ricevere e pubblicare lanotizia che da tanto attendevamo: Seda è libera! Tratto da: Contropiano         Seda Aktepe ha varcato i cancelli del carcere Don Bosco di Pisa ieri nel tardo pomeriggio, ed è stata accolta dall’abbraccio del suo fidanzato svizzero, Robin Niederhauser. Ora Seda è in libertà, dopo aver trascorso 8 giorni in completo isolamento senza [...]

Read more ›
firenze

Rifugiati a Firenze: marginalizzati ed esclusi dai servizi. Grazie anche al Comune

H. è un rifugiato somalo, vittima di tortura e perciò disabile, a cui il comune di Firenze non concede l’iscrizione all’anagrafe perché vive in un edificio occupato. Niente residenza significa niente permesso di soggiorno ed esclusione di fatto dai servizi sociali. H. è solo uno dei circa 250 richiedenti asilo e rifugiati che vivono a Firenze in condizione di marginalità [...]

Read more ›
img1024-700_dettaglio2_volante-polizia

Sgomberati i richiedenti asilo di via baracca

Riceviamo dal Movimento di Lotta per la Casa e pubblichiamo, sgomberati i richiedenti asilo di via baracca, i quali avevano occupato solo qualche giorno fa un hotel abbandonato da anni per provare a sopravvivere nel deserto di politiche sociali di questa città. Un ringraziamento speciale al Comune di Firenze e alla Questura. a tutti gli organi di informazione Firenze 8-3-2013 [...]

Read more ›

Facebook

YouTube