Post Tagged with: "Stato"

CXU2jCFWAAAxrRM

Milano – La storia di Marcelo: una vita stretta tra le maglie della legge

Riceviamo e diffondiamo. Dopo l’aggressione dei mazzieri della CGIL ai facchini del SI Cobas, un’altra «piccola storia» di quelle prevaricazioni padronal-statali che costellano l’anno che ci lasciamo alle spalle. Per non dimenticare. UNA VITA STRETTA TRA LE MAGLIE DELLA LEGGE La storia di Marcelo è esemplificativa per comprendere le storie di tanti migranti che non accettano la condizione umiliante a [...]

Read more ›

Livorno – Processo Prefettura: una sentenza politica da 34 anni totali e 30.000 euro di risarcimenti

Alla fine la sentenza è arrivata (nella foto la conferenza stampa fuori dal Comune). Una sentenza politica contro il movimento livornese: 34 anni totali, oltre 30.000 euro fra risarcimenti e spese processuali, un’interdizione dai pubblici uffici per 5 anni, una condanna di 6 mesi ad un imputato verso cui il Pm aveva chiesto l’assoluzione. Si tratta comunque solo del primo [...]

Read more ›
11880448_1489700761343606_2259015375458366443_n

Livorno – Per omofobi e fascisti non c’è spazio‭!

Volantino distribuito alla manifestazione contro‭ ‬la‭ ‬veglia omofoba‭ ‬a Livorno il‭ ‬27‭ ‬settembre Dopo che lo scorso anno centinaia di persone erano scese in piazza a Livorno contro la manifestazione omofoba promossa da un’associazione per la difesa della famiglia tradizionale e sostenuta dalla gerarchia clericale,‭ ‬dalla destra più retriva e dai fascisti,‭ ‬questi provocatori tornano a farsi vedere con una [...]

Read more ›

Messico -Desaparecidos di Ayotzinapa: inchiesta indipendente sbugiarda il governo, indagini riaperte

Non ci ha fatto davvero una bella figura il governo messicano e il presidente Enrique Peña Nieto, smentiti su tutta la linea da una inchiesta indipendente sulla scomparsa dei 43 studenti della scuola normal rural di Ayotzinapa (una sorta di istituto agrario). Secondo lo studio condotto da alcuni esperti della Commissione interamericana per i diritti umani, accreditata presso l’Organizzazione degli Stati [...]

Read more ›

Napoli – Volete sapere perchè non si combatte la camorra?

È passato giusto un anno e un altro ragazzino è stato ammazzato in un quartiere popolare. L’anno scorso un carabiniere assassinava Davide Bifolco, 16 anni, al Rione Traiano e oggi un camorrista ha ucciso Gennaro Cesarano, 17 anni,  al centro del quartiere Sanità. Al di là delle differenze dei due episodi, la sostanza non cambia. Due omicidi di innocenti, due [...]

Read more ›
114219-md

Cinque regole per sconfiggere il caporalato, di Wolf Bukowski

Wolf Bukowski, blogger Sun Tzu, nel suo trattato sull’arte della guerra (quarto secolo avanti Cristo), prescrive una piena consapevolezza prima di muovere battaglia. “Misurare gli spazi”, ovvero conoscere il terreno, è la prima regola del maestro cinese; “quantificare le forze” la seconda. Ai dati ottenuti andrà poi applicato il “calcolo numerico”, la “comparazione” e, infine, la valutazione delle “possibilità di [...]

Read more ›
carceri-italiane

Estate rovente e atroce nelle carceri: sei persone suicidate!

Estate molto calda. Nelle carceri si è fatta rovente. Quarantanni fa l’estate nelle carceri fu caratterizzata da durissime lotte per protestare contro la squallida conclusione del tentativo di riforma delle carceri italiane ancora ferme alle norme fasciste e che aveva prodotto la legge 354 del 26.07.1975 (vedi Post precedente qui), un serie di norme che non raccoglievano nemmeno un po’ [...]

Read more ›
dec61ccf6172ec6be25d1edb1145fedb_L

Debito pubblico: l’unica proprietà collettiva nel capitalismo

Il debito pubblico è materia di cui sentiamo parlare ogni giorno, ma di cui ben pochi sanno spiegarci l’importanza e soprattutto la ragion d’essere. Tanto meno, dunque, sanno dirci perché dobbiamo pagarlo noi che non lo abbiamo né contratto né generato. Ci sembra utile dare un aiuto serio a tutti i nostri lettori riproponendo questo testo che può apparire datato [...]

Read more ›
11377154_843577145677427_7746303941905218230_n

Blocco contratti del pubblico impiego: derubare i lavoratori per ingrassare i capitalisti

Dall’opuscolo: LA GUERRA DEL GOVERNO CONTRO GLI SFRUTTATI 3. Blocco contratti del pubblico impiego: derubare i lavoratori per ingrassare i capitalisti Nella lettera che la BCE scrisse, con firma congiunta Trichet e Draghi, al governo italiano nell’agosto 2011 indicando le misure che dovevano essere prese per risanare il bilancio statale si leggeva fra l’altro: E’ possibile intervenire ulteriormente nel sistema [...]

Read more ›

Spazzare e punire. Fallimento della Big Society e legge sul terzo settore in Italia

Prima di tutto viene a mente Boris Johnson. L’attuale sindaco di Londra. Il tipo di conservatore britannico tanto chiassoso, nelle dichiarazioni, quanto ben lucido quando si tratta di tutelare i grandi interessi. Subito dopo i riot del 2011, Johnson si presenta con una scopa in mano per le strade di Londra invitando i cittadini a pulire le strade. Inevitabilmente i [...]

Read more ›

Facebook

YouTube