Un anno online: i dieci articoli più letti sul nostro sito

E’ già passato un anno da quando abbiamo messo online il sito di CortocircuitO, dopo mesi di preparativi nei quali continuavamo a lavorare sul giornale cartaceo.

Siamo partiti con un editoriale sulla comunicazione politica, dove presentavamo, oltre al “chi siamo”, i motivi che ci hanno spinto ad aprire una finestra online. Una scelta che non mette al primo posto il web in quanto tale, ma la necessità di integrare ciò che avviene nel mondo reale quotidianamente (i fatti, le azioni, le riflessioni), con una trattazione critica costante, che tenga il punto di quel che accade per comprendere meglio l’ambiente in cui viviamo e provare a trasformarlo, andando oltre lo status quo.

Siamo un piccolo gruppo che vive nel “locale”, a Firenze, con uno sguardo attento al resto, in Toscana, in Italia e nel mondo: sfruttare le maglie della rete per creare legami solidali ovunque sia possibile, utilizzare internet, quindi, come un mezzo, ci sembra sia il modo migliore per non cadere nella trappola del click activism e, contemporaneamente, vagliare più punti di vista per non perdere il contatto con la realtà.

Ormai il sito è un involucro che non corrisponde più al suo contenuto, infatti stiamo lavorando alla versione 2.0 di questo portale, molto più fluida e leggibile (specie da smartphone e tablet), con una organizzazione dei contenuti completamente diversa, una grafica più decente (lo sappiamo, ora non è niente di che) e molto altro.

Siamo aperti ad ogni contributo, articolo o collaborazione che vadano oltre il feticismo delle identità, o al dibattito in salsa democratica per restar fermi sulle proprie posizioni; siamo infatti per la discussione, anche aspra, ma con l’intenzione di crescere insieme a chi ha deciso (e come noi vuol comprendere, non avendo tutte le risposte) che il presente non è eterno e che è necessario cambiare rotta.

Gli articoli qui di seguito rendono bene l’idea della varietà del nostro lavoro, ancora piccolo e alle prime armi, sia rispetto alla cronaca quotidiana che all’analisi. Vi lasciamo alla lettura, se ve li siete persi, altrimenti scriveteci, contattateci o passate in assemblea in via del Leone 60/62.

I deliri di Repubblica e La Nazione sulla festa a Lettere di venerdì

La Grande Bellezza: un Oscar al nostro disagio esistenziale

Occupazione in via dei servi: la polizia sgombera. Cariche, feriti e corteo in centro

Nuova occupazione in San Frediano!

Il teatrino degli orrori

Il “caso Balotelli” e il “marketing antirazzista”

Minori alcolizzati, spacciatori negri, punkabbestia vandali…e alla fine gli ultras.

Gli studenti occupano il liceo Machiavelli-Capponi

Il medico si rifiuta di prescrivervi la pillola del giorno dopo? Ecco cosa fare

Facebook

YouTube