Post Tagged with: "Morti sul Lavoro"

download (9)

Amianto. Una storia operaia. Il nostro invito alla lettura

Per evadere dall’ondata di caldo di agosto vi consigliamo questo libro di Alberto Prunetti, edito da Alegre e che potete trovare Qui. Non è un inedito e non avrà l’effetto di un bagno rinfrescante ma rimane pur sempre un’ottima “lettura di classe sotto all’ombrellone”. Amianto. Una storia operaia Questo il titolo, ma leggendo questo libro, che scivola via pagina dopo pagina, [...]

Read more ›
1400morti_0

Morti sul lavoro, l’emergenza “dimenticata”

Il 28 novembre scorso, tre marittimi della Caronte&Tourist sono morti in seguito ad esalazioni tossiche di acido solfidrico sulla nave “Sansovino”, acquisita di recente da Caronte&Tourist Isole minori. Pur non essendo chiara la dinamica dell’incidente si è immediatamente posta attenzione alla questione della sicurezza. I tre lavoratori avrebbero dovuto eseguire la manutenzione di una cisterna, pur non essendo addetti alla [...]

Read more ›
image (13)

Carrara – Quando di capitalismo si muore: sull’ennesima morte di un cavatore

Quando di capitalismo si muore Ancora un morto! Ancora una volta a cadere è stato un lavoratore del settore del marmo, un precario sessantenne che doveva essere assunto “a tempo indeterminato” dopo che aveva perso il lavoro nell’azienda in cui lavorava prima. Ora, dopo un altro morto a due settimane dalla duplice tragedia di Colonnata, tutti (politicanti e sindacalisti di [...]

Read more ›

[Pisa] Enrico Formisano, ucciso dal lavoro (nero)

da http://clashcityworkers.org/ Lavorava a nero, senza copertura assicurativa e senza alcuna tutela, Enrico Formisano, l’operaio campano di 37 anni, morto giovedì pomeriggio travolto dalle scenografie di “Medea”, spettacolo teatrale. Purtroppo questo decesso non è un “incidente isolato”, prima di lui, ricordiamo – sempre nel circoscritto mondo dello spettacolo – Francesco Pinna (per il palco di Jovanotti) Matteo Armellini (per il palco della Pausini),Khaled Farouk Abdel [...]

Read more ›
quo-vado-box-office-zalone

Checco Zalone, Quo vado? Posto fisso: apologia o inutilità del lavoro?

«… il lavoro è esterno all’operaio, cioè non appartiene al suo essere, e quindi nel suo lavoro egli non si afferma, ma si nega, non si sente soddisfatto, ma infelice, non sviluppa una libera energia fisica e spirituale, ma sfinisce il suo corpo e distrugge il suo spirito. […] La sua estraneità si rivela chiaramente nel fatto che non appena [...]

Read more ›

Livorno: comunicato del Coordinamento Lavoratori sui morti sul lavoro in città

Comunicato del Coordinamento Lavoratori Livornesi in merito alle morti sul lavoro nella nostra città Quello che non doveva più succedere è accaduto nuovamente. Il “Coordinamento lavoratori e lavoratrici livornesi” esprime tutta la sua vicinanza e solidarietà ai familiari della vittima e a tutti i lavoratori coinvolti nell’incidente avvenuto all’interno del Cantiere Benetti Azimut di Livorno. Ricordiamo anche Dasonor, albanese, anch’esso [...]

Read more ›

Puglia -Il lavoro pagato poco uccide una madre

La morte di Paola, bracciante pugliese di 49 anni, tre figli, è orrenda per molti motivi. Per come è avvenuta, al termine di una vita fatta di alzatacce notturne, lunghi trasferimenti in autobus e ancora più lunghi turni di lavoro sotto il sole, in aggiunta alle fatiche domestiche in una famiglia di cinque persone. Ma soprattutto per l’indifferenza con cui [...]

Read more ›

Morti sul lavoro, un bilancio di guerra

Dall’inizio dell’anno sono morti sui luoghi di lavoro 384 lavoratori, con le morti sulle strade e in itinere si superano i 760 morti complessivi (stima minima). Erano 369 il 31 luglio  del 2014 + 4% sull’anno scorso, erano 358 il 31 luglio del 2008, anno d’apertura dell’Osservatorio + 6,8%. Altro che cali delle morti per infortuni sul lavoro, i morti [...]

Read more ›

Modugno: nove morti senza gloria

Le vicissitudini di Marino, della città di Roma e la firma in stile da regime dell’accordo whirpool prendono tutte le prime pagine dei quotidiani di oggi. Nemmeno il manifesto quotidiano comunista, manca l’appuntamento mainstream. Dei sette morti della fabbrica di fuochi di Modugno poco importa, non fa notizia. Relegata alle pagine interne una delle più gravi stragi sul lavoro degli [...]

Read more ›

Lecce – Il caporalato fa un’altra vittima

Nessuno li vuole come vicini di casa, specie se numerosi. Tutti vogliono il loro lavoro, pagato una miseria, e i frutti del loro lavoro, a prezzo basso per la stessa ragione. Un sudanese di 47 anni è morto nelle campagne tra Nardò e Avetrana, nel leccese, dopo una giornata infernale trascorsa a raccogliere pomodori sotto il sole, mentre – come [...]

Read more ›

Facebook

YouTube