Post Tagged with: "Capitalismo"

bd67c97c-1fd0-4b93-b0d3-4421528321f7_large

Libera psicosi in libero mercato. Alcuni appunti dopo la strage di Monaco

0. La crisi ha fatto sbarcare in Europa un fenomeno che negli Usa è ormai normalità: la strage di massa generata da psicosi. Un fenomeno che affonda le radici nella natura del sistema. Ecco alcuni appunti. 1. I luoghi comuni sono i burattini dell’ideologia dominante, il quale a sua volta è il riflesso delle necessità e dell’ideologia della classe economicamente [...]

Read more ›
casarini_agnoletto_caruso2_h_partb

Genova 2001 – “Public forum” e i professionisti dell’antiglobalizzazione

Ripubblichiamo questo contributo sulle giornate del G8 di Genova, scritto a caldo, nel 2001. Comparso anche qui. Migliaia di persone, associazioni e partiti sono arrivati alle manifestazioni di Genova dopo settimane o mesi di preparazione. Tutte le teorie, le convinzioni, i metodi, le prospettive presenti nel movimento sono state messe alla prova dagli eventi. Proprio per questo riteniamo che la [...]

Read more ›
046bcb2

Energia e rivoluzione industriale

Ripubblichiamo da Umanità Nova un interessante articolo di Lorenzo Coniglione su come le rivoluzioni industriali hanno scandito le necessità energetiche del capitalismo e sulle implicazioni di questi cambiamenti per chi si oppone a questo sistema. Con questo mio articolo voglio riprendere l’interessante riflessione sull’energia avviata da Marco Tafel con il suo articolo‭ “‬Quanta‭? ‬Quale‭?”‬:‭ ‬la questione della dipendenza energetica e [...]

Read more ›

Pepe Mujica ? (presidente dell’Uruguay) No, grazie

da http://www.umanitanova.org/ José Mujica è stato denominato‭ “‬il miglior presidente del mondo‭”‬,‭ ‬ma le sue azioni come presidente dell’Uruguay non sono state coerenti con i suoi discorsi e le sue promesse.‭ ‬Grandi e piccoli media di tutto il mondo,‭ ‬politici,‭ ‬artisti,‭ ‬atleti provenienti da diversi paesi si sono incontrati con lui,‭ ‬o lo hanno accolto nei suoi viaggi all’estero come fosse una‭ ‬rock star,‭ [...]

Read more ›
tumblr_inline_nlpsapFrdb1t5hpzj_1280 (1)

Il sol dell’avvenire. Sulle origini del movimento operaio nella provincia di Lucca

da http://www.iltafferuglio.org/ Lo scorso 23 aprile si è tenuto presso il circolo Arci di S. Alessio un incontro organizzato dalla Società Popolare di Mutuo Soccorso Giuseppe Garibaldi, dal titolo “Dal mutualismo al sindacalismo: dalla riflessione storica ad un nuovo impegno per il presente.” L’incontro, organizzato a due anni di distanza dalla morte di Francesco Giuntoli, fondatore dell’associazione e punto di riferimento [...]

Read more ›
13406926_1745299882413838_6097131522916077192_n (1)

Presentazione del libro “L’Ottobre tedesco del 1923″ in Via degli Alfani

Mercoledì 22 giugno, Via degli Alfani 13/r presentazione del libro di Corrado Basile “L’“Ottobre tedesco” del 1923 e il suo fallimento La mancata estensione della rivoluzione in Occidente”. Ore 20 Apericena Ore 21 30 Presentazione del Libro Perché, a distanza di quasi un secolo, oltretutto in una situazione diversissima dal punto di vista sociale e politico, dedicare attenzione al mancato tentativo [...]

Read more ›
aaaresidenti

Diminuiscono i residenti in Italia: un commento sui dati Istat

Di Domenico Moro Secondo L’Istat per la prima volta da 90 anni i residenti in Italia sono in calo. La contrazione della popolazione autoctona non è una novità, solo che prima gli immigrati compensavano il calo degli italiani. La crisi demografica che colpisce non solo l’Italia ma anche altri Paesi avanzati ha forti implicazioni sulla crisi dell’economia capitalistica, sull’immigrazione, sul [...]

Read more ›
99-500x300

Il mito del 99% contro l’ 1% e gli interessi di classe

Tratto da http://contropiano.org/ Una delle letture generalizzate della struttura sociale del capitalismo avanzato è che l’1% della popolazione che possiede maggiore proprietà di capitale e maggiori rendite è la nuova classe dominante, tanto a livello mondiale quanto in ciascun paese. Tale 1% si considera costituito dai proprietari e gestori delle compagnie multinazionali appartenenti all’economia produttiva (in cui si realizza la produzione [...]

Read more ›
13138893_1591542487824003_9120894593505493359_n

Francia – Dalla Nuit Debout alla Global Revolution Debout

 English version RevolutionDeboutè nato per iniziativa di individui che partecipano al lavoro di NuitDebout. Esso è aperto al contributo di chiunque senta l’esigenza di sintonizzarsi con la transizione in atto verso una società nuova, opposta a quella presente. Gli individui che compongono RevolutionDebout vengono da esperienze diverse e sarebbe impossibile un’organizzazione sulla base di principi generali o di regole statutarie. [...]

Read more ›
why-fighting-capitalism-what-alternative-51-638

Il nazionalismo è un vicolo cieco, in tutto il mondo

Le correnti politiche più nazionaliste e reazionarie continuano a riscuotere successo in vari paesi europei, oltre che in America. L’ultimo caso riguarda le elezioni presidenziali in Austria, dove il candidato del “Partito della Libertà”, Norbert Hoffer, con il 36,4 per cento, è stato il più votato, e dove i candidati dei partiti tradizionali, socialdemocratici e democristiani, vengono per la prima [...]

Read more ›

Facebook

YouTube